corso accompagnatori naturalistici

Corso Accompagnatori Naturalistici per bambini dai 2 ai 14 anni

Corso on line approvato da AIGAE

bambini

Natura a piccoli passi

Tecniche di outdoor education e flow learning per emozionare i bambini e le bambine e farli innamorare dell'ambiente naturale.

quando

Tutti i mercoledì, dal 2 al 30 aprile 2025, dalle ore 20,00 alle ore 22,30, via Zoom

Costo

Tesserati AIGAE 105,00 € - Non tesserati: 120,00 €

Corso Accompagnatori Naturalistici: il programma

MODULO 1: VISIONE DI INSIEME DELL’ACCOMPAGNAMENTO DI BAMBINI IN NATURA
Approccio mentale nell’accompagnamento dei bimbi, tempi e modi di coinvolgimento dei piccoli, attenzione alle frasi, alla postura e alla scelta di comunicazione. Tecniche di comunicazione efficace al fine di stabilire una relazione amicale, di fiducia e autorevole.

MODULO 2: ACCENNI ALL’OUTDOOR EDUCATIONAL E AL FLOW LEARNING
Le metodologie da applicare durante gli accompagnamenti: l’outdoor education e il flow learning. Cenni storici e pedagogici, strumenti utili. Come uscire dallo schema della lezione frontale e trasformarla in attività esperenziale e sensoriale. Metodologie per ottenere l’attenzione e gestire il
gruppo.

MODULO 3: ACCOMPAGNAMENTO FASCIA D’ETÀ 2-5 E 6-11
Creazione del percorso e della proposta in base alle differenti fasce d’età, valutazione fattibilità tenendo conto delle diversificate esigenze (famiglia/bimbo), strumenti utili. Cosa mettere nello zaino (della Guida). Tecniche per approcciarsi senza creare rifiuto, affrontare le paure indotte, spingere
all’osservazione e al tatto. Gestione di piccole attività di gruppo, giochi in natura e di investigazione. Gestione conflitti.

MODULO 4:

PRIMA PARTE: ACCOMPAGNAMENTO FASCIA D’ETÀ 11-14
Creazione del percorso e della proposta in base alle fascia d’età. Cosa mettere nello zaino (della Guida). Tecniche per approcciarsi senza creare contrasto e creare una relazione formativa appagante. Scegliere le attività di gruppo più idonee e gestirle per evitare conflittualità.

SECONDA PARTE: RISCHIO E PERICOLO
Distinzione tra rischio e pericolo. Valutarli nel contesto dell’accompagnamento in base alle tre fasce d’età. Come aiutare i bambini e i ragazzi a distinguere un rischio da un pericolo, come affrontarlo e come evitare danni.

MODULO 5: LAVORO DI GRUPPO E CONCLUSIONE
Lettura e analisi del compito assegnato (realizzazione teorica di un accompagnamento). Confronto di gruppo, domande e chiarimenti.

 

bambini frontali
FB_IMG_1632819808063
IMG_20210721_121850_092
IMG_20210418_152520_262
gita scolastica

Formatrice

Tatiana Emilia Ambrogio, Giuda Ambientale Escursionistica specializzata nell’accompagnamento di bambini e bambine dai 2 anni ai 14 anni. Dopo
aver frequentato corsi sull’apprendimento, come l’outdoor education, il metodo Montessori e la Pedagogia del bosco, ha elaborato il Metodo
Helix specifico per l’accompagnamento in natura dei minori, per diversamente abili e anziani. Cura e gestisce centri estivi, doposcuola, attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado, laboratori per persone con disabilità psichica e neurodivergenze. Questa è la seconda edizione del corso per Accompagnatori Naturalistici per bambini dai 2 ai 14 anni che organizza all’interno di AIGAE.