campo estivo val di susa

campo estivo a claviere 2025

Campo estivo Val di Susa: la proposta di Helix in collaborazione con Destinazione trekking

bambini

Giocando con Maestra Natura: Avventure e Risate tra i Boschi

Un'esperienza speciale nella natura incontaminata delle Alpi Cozie, pensata per bambini e bambine desiderosi di vivere avventure all'aria aperta, sviluppare nuove competenze e stringere nuove amicizie.

attività principali

Escursioni guidate sui sentieri montani, osservazione della fauna e della flora, costruzione di rifugi con materiali naturali, laboratorio del legno, attività di gruppo all'aria aperta, serate intorno al fuoco.

Obiettivi del Campo Estivo

Sviluppo dell'autonomia, intraprendenza, problem solving, educazione ambientale, socializzazione.

Campo estivo Val di Susa: le attività in dettaglio

  • Esplorazione e scoperta: escursioni guidate nei sentieri montani, osservazione della fauna e della flora locale, attività di orienteering per imparare a leggere mappe e utilizzare la bussola. 
  • Costruzione di capanne: costruzione di rifugi con materiali naturali, sviluppo della creatività e del lavoro di squadra. 
  • Laboratorio del legno: realizzazione di manufatti artigianali, introduzione alle tecniche di lavorazione del legno, stimolo alla manualità e all’autosufficienza.
  • Attività di gruppo: giochi di ruolo nel bosco, attività cooperative, gare di orientamento, promozione della collaborazione e del problem solving. 
  • Falò e racconti: serate intorno al fuoco, condivisione di storie e leggende locali, momenti di socializzazione e divertimento. 

Cosa impareranno i tuoi figli

Campo estivo Val di Susa: un’occasione per crescere stimolati dalla natura e dal confronto con gli altri.

  • Sviluppo dell’autonomia: incoraggiare i partecipanti a prendere decisioni, affrontare sfide e responsabilità in un contesto naturale. 
  • Intraprendenza: stimolare la curiosità e la voglia di scoprire, promuovendo l’iniziativa personale. 
  • Problem solving: affrontare situazioni imprevedibili, sviluppare capacità di adattamento e risoluzione di problemi in ambienti naturali. 
  • Educazione ambientale: sensibilizzare i bambini e le bambine alla tutela dell’ambiente, promuovendo comportamenti ecologici e sostenibili. 
  • Socializzazione: favorire l’interazione tra coetanei, sviluppare competenze relazionali e di gruppo. 

Dettagli organizzativi

Non perdere l’opportunità di vivere un’estate all’insegna dell’avventura, della natura e della crescita personale. Il campo estivo Val di Susa è un’esperienza che resta nel cuore!

Il campo estivo è organizzato in collaborazione con

destinazione trekking